Menu principale:
Cosa facciamo > Parrocchia San Giovanni Battista e SS. Annunziata - Nocera Terinese > Cronaca ed Eventi Parrocchiali
Festa in onore di San Nicodemo Abate
- Festa dei Giovani -
di Salvatore Filandro
.
Foto
di Gianfranco Mendicino
Organizzata dai Giovani dell’Azione Cattolica di Nocera, si è svolta Domenica 23 agosto 2009 la “1^ Festa dei Giovani”.
L’impegno profuso e la sensibilità dimostrata dai nostri Giovani verso le problematiche giovanili hanno contribuito alla buona riuscita della Festa, che ha registrato una larga partecipazione popolare ed ha visto anche la partecipazione dei Giovani dell’Azione Cattolica di Vena di Maida.
Il gruppo, di cui fanno parte numerosi giovani con in testa il validissimo ed intraprendente Francesco Marsico, ha saputo egregiamente conciliare i diversi momenti della Festa: quello religioso e quello del divertimento, con scelte molto oculate. Per coinvolgere e sensibilizzare tanti giovani ha infatti organizzato, per la prima volta, un partecipato Torneo di Play Station.
Vivo apprezzamento per il nostro Sacerdote Don Tommaso Boca che ci ha fatto conoscere e celebrare la figura di San Nicodemo Abate, al quale i Giovani hanno invocato protezione ed hanno affidato le speranze di un futuro migliore.
San Nicodemo nacque intorno all'anno 900 e visse circa 90 anni. Morì nel Monastero di Mammola, che prese poi il suo nome, il 25 marzo 990. I miracoli fiorirono sulla sua tomba e quindi venne proclamato Santo. Le reliquie furono poi traslate nella chiesa di Mammola nel 1580 che lo proclamò suo patrono nel 1630.
San Nicodemo a Mammola viene festeggiato tre volte all'anno, al Santuario I festeggiamenti si celebrano la Domenica coincidente o successiva al 12 maggio. La festa al Santuario è una delle più antiche feste della Calabria e rappresenta uno dei rari momenti d’incontro di fedeli della Locride e della Piana.
Ricordiamo che a Mammola il nostro Don Tommaso ha svolto la missione sacerdotale per tanti anni e che il Santuario di San Nicodemo, per la sua importanza, è stato incluso negli itinerari della Calabria in occasione del “Giubileo 2000".
Ma è doveroso ricordare pure la straordinaria iniziativa di Don Tommaso Boca, Amministratore Parrocchiale della Parrocchia S. Giovanni Battista e Maria SS. Annunziata di Nocera Terinese, che ha creato la FAMIGLIA MISSIONARIA SAN NICODEMO, Istituto Missionario nascente. Un progetto di grande valenza che prevede, oltre all'Istituto Clericale Religioso, anche un Istituto Religioso Femminile e un'Associazione Ecclesiale. Della Famiglia Missionaria San Nicodemo, attualmente esiste un piccolo nucleo che vive e opera a Nocera Terinese ed un altro nella Repubblica Democratica del Congo (v. il sito www.famigliasannicodemo.it/).
E per l’occasione della Festa dei Giovani, Don Tommaso ha fatto realizzare una piccola statua del Santo che è stata esposta per diversi giorni nella Chiesa di S. Giovanni Battista e Domenica sera, dopo la S. Messa, è stata portata in processione, a turno da tutti i Giovani, per le vie del paese accompagnata da tanti fedeli.
Di seguito si sono svolte le fasi conclusive del Torneo di Play Station, di cui abbiamo detto. La serata si é conclusa con una scelta di musica di qualità: i Giovani, infatti, ci hanno proposto un Concerto di Fisarmoniche dell’Orchestra “V. Bellini” diretta dal M° Luca De Marco, che ha registrato un straordinario successo spaziando dalla musica classica a quella popolare.
Il Concerto è iniziato con l’Inno di Mameli e con lo stesso inno si è concluso tra gli applausi e l’apprezzamento della piazza, tutta in piedi.
Di fronte all’orchestra il Monumento ai Caduti in guerra: caduti per un’Italia libera, caduti per una sola Italia!
Grazie Giovani, alla prossima edizione.